Ultime notizie


Permessi legge 104/92, attivo il nuovo applicativo sul sito PERLAPA

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha ufficialmente avviato l’utilizzo del nuovo software denominato L.104 2.0 per la gestione dei permessi previsti dalla legge 104/92. Questo innovativo sistema consentirà alle pubbliche amministrazioni, comprese le scuole, di registrare e trasmettere in modo efficiente i dati relativi ai dipendenti pubblici che usufruiscono dei permessi per l’assistenza a persone…

Continua a leggere

Anticipo indennità vacanza contrattuale

Il recente Decreto Anticipi, pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’18 ottobre, ha apportato una significativa modifica che riguarda i dipendenti pubblici, nello specifico, un aumento dell’indennità di vacanza contrattuale. Ma quali sono le implicazioni di questa novità per i docenti, il personale ATA e gli altri operatori nel settore scolastico? Scopriamolo in dettaglio. In risposta alla…

Continua a leggere

Concorso docenti straordinario ter: non vi saranno idonei ma solo vincitori. Introdotta, per la prima volta, la riserva del 30% dei posti.

Bruxelles ha dato l’ok sui Regolamenti dei prossimi concorsi predisposti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. I bandi potranno essere pubblicati a breve. Le graduatorie del concorso saranno predisposte a livello regionale e distinte per classi di concorso e tipologia di posto e riguarderanno solo i vincitori del concorso, corrispondenti al numero dei posti messi…

Continua a leggere

Pronuncia della Cassazione: la Carta del docente 500 euro, spetta anche ai precari con supplenza al 30 giugno.

La Corte di Cassazione con la sentenza del 27/10/2023 ha esteso il beneficio della Carta Docente a tutti i docenti con contratto a tempo determinato fino al 31 agosto o fino al 30 giugno. I nostri uffici sono a disposizione per qualsiasi chiarimento in merito e sulle modalità di presentazione del ricorso. Scarica la sentenza

Continua a leggere

Attiva da oggi la piattaforma UNICA

Da oggi sarà operativa la nuova piattaforma del MIM denominata “UNICA”. Il portale – negli intenti dei programmatori – è stato ideato per offrire un unico punto di accesso per i servizi dedicati agli studenti, alle famiglie e per agevolare le comunicazioni scuola-famiglia. L’annuncio era stato dal Ministro Valditara durante la cerimonia dell’inaugurazione del nuovo…

Continua a leggere