Ultime notizie


Aggiornamento GAE e GPS

In arrivo i decreti e relative ordinanze ministeriali per inserimento/aggiornamento/permanenza nelle Graduatorie ad esaurimento (GAE) e nella Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS). Graduatorie ad esaurimento: Le regole per l’aggiornamento delle GAE rimangono sostanzialmente le stesse. Le uniche modifiche riguarderanno la pubblicazione degli allegati relativi al conteggio del personale inserito suddiviso per genere e regione…

Continua a leggere

A26 e A28, restano validi i titoli di studio conseguiti con la precedente normativa

Il 16 gennaio, la Gazzetta Ufficiale ha pubblicato un decreto ministeriale che aggiorna i requisiti di accesso per le classi di concorso A26 (Matematica) e A28 (Matematica e Scienze). Questo provvedimento attua il contenuto del DL 36 del 30 aprile 2022, convertito nella Legge 79 del 29 giugno 2022, con l’obiettivo di ampliare il numero…

Continua a leggere

Percorsi abilitanti: l’ANVUR trasmette il parere al Ministero Università e Ricerca.

L’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) ha trasmesso il suo parere al Ministero dell’Università e della Ricerca riguardo ai percorsi abilitanti. Le proposte di corsi di formazione validate dal Ministero  sono 1510. Che , riguardano in prevalenza gli atenei (1.157) mentre sono 353 quelle provenienti dall’alta formazione artistica e musicale…

Continua a leggere

Modifiche data di aggiornamento dei nuovi indirizzi E-mail del Personale Scolastico e ATA

In riferimento all’aggiornamento dei nuovi indirizzi e-mail del personale docente e ATA nel sistema informativo del Ministero dell’Istruzione e del Merito, desideriamo comunicare che le date di implementazione previste inizialmente sono state modificate. Contrariamente a quanto precedentemente annunciato, l’aggiornamento nel sistema informativo da @posta.istruzione.it a @scuola.istruzione.it non avverrà più da domani, 1° dicembre, ma è…

Continua a leggere

La Corte di Giustizia Europea Stabilisce la Parità di Trattamento tra Docenti a Tempo Determinato e Indeterminato

In data 30 novembre, la Corte di Giustizia Europea ha emesso una sentenza in risposta al rinvio pregiudiziale del Tribunale di Ravenna, sezione Lavoro, riguardante il riconoscimento integrale dei servizi pre-ruolo. La sentenza, che ha confermato la parità di trattamento nella ricostruzione di carriera tra personale precario e di ruolo, riveste un’importanza significativa nel contesto…

Continua a leggere

Anticipo dell’Indennità di Vacanza Contrattuale per il Personale Scolastico

Nel corso del mese di dicembre, tutto il personale di ruolo della scuola riceverà un anticipo dell’indennità prevista per il 2024. L’anticipazione sarà pari 6,7 volte l’ammontare dell’indennità annuale, come stabilito dall’articolo 3 del Decreto-legge 145 del 18 ottobre 2023. Queste misure consentiranno al personale scolastico di percepire una media netta di 576,93 euro a…

Continua a leggere