Ultime notizie


Novità permessi legge 104

Novità per i permessi della legge 104 L’INPS con il messaggio 3096 del 2022 ha recepito le novità introdotte dal decreto legislativo 105 del 2022 per quanto riguarda la legge 104. Scompare il cosiddetto referente unico. Fino ad oggi una solo una persona della famiglia del disabile poteva beneficiare dei tre giorni previsti dalla legge…

Continua a leggere

Concorso straordinario Bis: novità sulle nomine

Siamo sempre più vicini all’inizio del nuovo anno scolastico e la situazione dei candidati del Concorso straordinario BIS possiamo affermare che è ancora “in alto mare”. Infatti mancano all’appello ancora buona parte delle graduatorie di varie classi di concorso. Si potrà nominare anche dopo il 31 agosto? La circolare annuale supplenze ha stabilito che le…

Continua a leggere

Come si diventerà docenti esperti. Rispondi al nostro questionario

Il DL Aiuti BIS contiene una novità che riguarderà i docenti di ruolo, ovvero i “Docenti Esperti”. Si legge nel Decreto Aiuti Bis che “i docenti di ruolo che abbiano conseguito una valutazione positiva nel superamento di tre percorsi formativi consecutivi e non sovrapponibili possono accedere alla qualifica di docente esperto” Ai percorsi formativi si…

Continua a leggere

Indicazioni IIS sull’avvio dell’anno scolastico 2022/23

Sono state pubblicate le indicazioni messe a punto dal Ministero della Salute e dell’Istruzione e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome circa l’avvio dell’anno scolastico al fine di mitigare le infezioni da SARS-CoV-2. Decade l’obbligo delle mascherine sia personale docente che per gli alunni. L’obbligo permane solo per docenti, personale ATA ed alunni…

Continua a leggere

In arrivo la circolare sulle supplenze. La procedurà sarà disponibile dal giorno 2 agosto al 16 agosto

È stata presentata la bozza della circolare sulle supplenze per il personale docente, educativo ed ATA per l’anno scolastico 2022/23. Nella circolare si prevede: Per il personale docente: le modalità e le tempistiche per la procedura di assunzione con contratto a tempo determinato finalizzato all’immissione in ruolo per coloro che sono inseriti nella prima fascia…

Continua a leggere

Fondo di Istituto: la scuola può chiedere la documentazione alla scuola. Sentenza

Nel CCNL Comparto Istruzione e Ricerca 2018 sono presenti alcune disposizioni che consentono la legittimazione delle associazioni sindacali di esercitare il diritto all’accesso relativamente alla documentazione sui trattamenti economici accessori del personale docente ed Ata. È quanto ha affermato il Tribunale Amministrativo Regionale dell’Abruzzo con la sentenza del 26 maggio 2022 n. 208, richiamando il…

Continua a leggere