Ultime notizie


Revoca domanda di trasferimento: modalità e tempistica

Un docente non più interessato alla mobilità può annullare la domanda presentata rispettando i termini previsti dall’OM 36 del 01/03/2023 L’articolo 5 comma 2 dell’OM afferma che è consentita la revoca della domanda di mobilità se la richiesta viene inviata entro dieci giorni prima del termine ultimo per la comunicazione al SIDI delle domande di…

Continua a leggere

Contratto- Prosegue la trattativa all’Aran

È proseguita stamani presso l’Aran la trattativa per il rinnovo del CCNL Scuola, Università, Ricerca e Afam. Il presidente dell’Aran Dott. Naddeo ha illustrato l’integrazione all’atto d’indirizzo pervenuta nei giorni scorsi. Come sappiamo a seguito dell’accordo sottoscritto con il Ministro nel mese di novembre 2022, c’era stato l’impegno a rendere disponibili per la componente fissa…

Continua a leggere

Voti troppo bassi : insegnante aggredita dalla madre di un’alunna

Ieri mattina  Lucia Celotto, insegnante del Liceo classico Plinio Seniore di Castellammare di Stabia, è stata aggredita al termine di una sua lezione di inglese dalla madre di un’alunna perché scontenta dei suoi voti. La professoressa  racconta l’aggressione subita a scuola avvenuta davanti allo sguardo spaventato dei ragazzi, appena 14enni che hanno visto la mamma di…

Continua a leggere

Supplenze, Tar Lazio accoglie ricorso Gilda-Unams per accesso algoritmo

Caos Gps: il Ministero dovrà fornire tutta la documentazione richiesta per verificare la funzionalità del software Il ministero dell’Istruzione e del Merito dovrà rendere noto e fornire per intero il software e l’algoritmo che hanno gestito le procedure informatizzate di nomina dalle Gps, “eventualmente mediante accesso anche da remoto al server”. A stabilirlo è una…

Continua a leggere

Mobilità 2023, docenti vincolati scrivono al Parlamento Europeo. La risposta: “La responsabilità è dell’Italia”

Ecco la lettera inviata dal Comitato Nazionale Docenti Vincolati All’attenzione della Spett.le Commissione Cultura e Istruzione del Parlamento Europeo Questa comunicazione è iniziativa di alcuni docenti italiani attualmente sottoposti al nuovo vincolo triennale alla mobilità introdotto dall’art. 13, comma 5 del D.Lgs. 59/2017, formulato nel Decreto 36/2022 e poi attuato dalla Legge 79 del 29…

Continua a leggere

Ancora fumata nera sui vincoli mobilità docenti 2023

Continuano gli incontri interlocutori sulla mobilità. Nell’incontro del 23 novembre tra sindacati ed amministrazione si è parlato dell’abolizione del referente unico per l’assistenza dei genitori che si trovano in stato di gravità (art. 3 comma 3 della legge 104/92). Infatti occorre ricordare che il decreto legislativo n. 105 del 30 giugno 2022 ha abolito il…

Continua a leggere