Ultime notizie


Riforme contro il bullismo a scuola, arrivano le direttrici del ministero dell’Istruzione.

In una nota diffusa al termine del tavolo tecnico voluto dal Ministro Valditara sul tema del bullismo, sono stati indicati i criteri sulla valutazione del voto di condotta nella scuola secondaria di secondo grado, sulla misura della sospensione e sull’istituzione di attività di cittadinanza solidale. Questi interventi daranno vita ad una revisione normativa – aggiunge…

Continua a leggere

Il decreto PA è diventato legge: analisi dell’articolo riguardante il MInistero dell’Istruzione e del Merito

Approvato dal Senato, con voto di fiducia, il Decreto PA. Vediamo quali sono i punti che riguardano la scuola. L’articolo che reca le disposizioni in materia di personale del Ministero dell’Istruzione e del Merito è l’articolo 5 dal comma 1 al comma 21 Comma 1 Il comma 1 dell’articolo 5 reca una serie di modifica…

Continua a leggere

Come funziona la riserva dei posti negli incarichi di supplenza

Come funziona la riserva dei posti ai sensi della legge 68/99 nelle procedure di assegnazione degli incarichi annuali da Graduatorie ad esaurimento (cd GAE) e da Graduatorie provinciali per le supplenze (cd. GPS). Anche nelle procedure di assegnazione degli incarichi di supplenza sia da Gae che da GPS si possono applicare le aliquote dei posti…

Continua a leggere

Immissioni in ruolo: quesiti

Si avvicina il periodo delle immissioni in ruolo e da parte dei nostri iscritti ci pervengono alcune domande prima fra tutte: se concorro per più classi di concorso la scelta per quale voglio concorre quando va fatta? Se sto svolgendo un dottorato di ricerca e dovessi essere individuato quale beneficiare di un contratto a tempo…

Continua a leggere

Termine delle lezioni: obblighi del personale docente.

Obblighi dei docenti dopo il termine delle lezioni. Si ricorda che gli unici obblighi del personale docente dopo il termine delle lezioni sono quelli che derivano dal piano annuale delle attività approvato dal collegio dei docenti. Tali impegni devono essere comunque conformi agli obblighi di servizio stabiliti dal contratto collettivo nazionale del lavoro scuola attualmente…

Continua a leggere

Via libera da parte del Governo alle modifiche delle prove concorsuali. Graduatorie concorso 2020 diventano ad esaurimento

Il Decreto-Legge “PA2” (Pubblica Amministrazione bis) è stato approvato dal Consiglio dei Ministri in data odierna. Per quanto riguarda il capitolo dell’Istruzione gli interventi riguardano l’accelerazione delle procedure concorsuali legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la formazione iniziale del personale docente nell’ambito della riforma del reclutamento prevista dal PNRR e per finire il…

Continua a leggere